“Reportage di guerra. Donne a confronto, dal 1915-1918 alla lotta contro l’Isis” serata di informazione e confronto a Dolina dei Bersaglieri, venerdì 8 luglio alle 20.30 Ospitato nella Dolina carsica e organizzato da Sentieri di Pace e l’associazione Leali delle Notizie, l’incontro vedrà la giornalista Rai, Lucia Goracci dialogare con il giornalista Roberto Covaz sull’evoluzione del “mestiere” del reporter/inviato di guerra, con particolare attenzione alle giornaliste donne. Sarà la Dolina dei Bersaglieri, sul Carso alla spalle degli abitati di Fogliano Redipuglia e Ronchi dei Legionari, ad ospitare venerdì 8 luglio, alle 20.30, l’incontro dedicato a “Reportage di guerra. Donne a confronto, dal 1915-1918 alla lotta contro l’...
Quattro semplici regole per condividere un articolo sui social: Verifica e conosci il sito che vuoi condividere, oppure se quel sito ha nomi strani come il Giomale o il Corriere della Sega Riverificalo di nuovo (non si sa mai); Se non conosci il sito, apri Google e cerca il titolo della notizia accompagnato dalla parola “bufala”; Se scopri che è una bufala NON CONDIVIDERE quella notizia anche se ti piace tantissimo. SE POI LO CONDIVIDI LO STESSO, PER FAVORE, BUTTA LA TESSERA DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI PER ACCEDERE AI SERVIZI GRATUITI DELLA COMUNITA’ (BIBLIOTECA DI EBOOK SUL GIORNALISMO, CONVENZIONI, FORUM E ALTRO) REGISTRATEVI CLICCANDO QUI!
Quali sono i criteri di scelta delle fonti di informazione degli utenti italiani? Cosa regola i meccanismi di influenza dei media, in particolare quelli presenti su internet, e la loro efficacia in termini di persuasione? Per rispondere a questi quesiti l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa ha dato avvio ad un’indagine, come parte di un progetto di ricerca ideato, promosso e coordinato dalle cattedre e dagli studenti di “Teoria e tecniche delle analisi di mercato” e di “Comunicazione e innovazione nelle pubbliche amministrazioni” aa 2015/2016, e da un team di ricercatori che si raccolgono attorno al Centro Studi Democrazie Digitali, supportati da Buzzlogger e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Mediante interviste dirette tramite qu...
Data: 28.06.2016 Fonte: Il Giornale PER ACCEDERE AI SERVIZI GRATUITI DELLA COMUNITA’ (BIBLIOTECA DI EBOOK SUL GIORNALISMO, CONVENZIONI, FORUM E ALTRO) REGISTRATEVI CLICCANDO QUI!