E’ ufficiale. Il Corriere della Sera è di Urbano Cairo, l’editore di La7, che con la sua offerta pubblica ha portato a casa il 48,8 per cento delle azioni, mentre la cordata rivale (composta dai soci storici Mediobanca, Pirelli, e anche Della Valle e UnipolSai) guidata da Andrea Bonomi si è fermata al 37,7 per cento. Ma la percentuale di Cairo potrebbe salire ancora perché ora chi ha accettato l’offerta Bonomi ha cinque giorni di tempo per migrare sul fronte opposto. Con questo pacchetto di azioni Cairo potrà nominare un nuovo consiglio di amministrazione e gestire la società in totale autonomia. Una sconfitta per Della Valle, Tronchetti Provera e tanti altri… Ma anche per Mediobanca, che ha visto prevalere la rivale Intesa. PER ACCEDERE AI SERVIZI GRATUITI DELLA CO...
Il mercato della pubblicità in Italia è cresciuto anche da aprile per il nono mese consecutivo da agosto 2015. L’aumento è stato del 6,1 per cento e anche il quadrimestre si chiude con il più (3,4 per cento) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma il dato presenta forti diversità a seconda del mezzo. Cresce la tv del 10,3 per cento (più 6,4 sul quarimestre), mentre i quotidiani segnano un timido più 0,8 per ceno, ma il loro quadrimestre rimane negativo come quello dei periodici (meno 1,6), che pure sono cresciuti del 4,5 per cento. Internet registra invece un decremento del -0,6% del periodo consolidato e un calo ad aprile del -4,8%. Un dato ovviamente privo dei social (altrimenti si chiuderebbe ad almeno più 8 per cento). Cresciuti in maniera significativa cinema...
Volemose bene. E’ questa, secondo Milano Finanza, la lindea di Diego Della Valle su Rcs. Il patron di Tod’s, infatti, ha parlato di rapporti “tranquilli” tra gli azionisti, sottolineando che “siamo quasi tutti amici, non ci sono nemici. Anzi, se ci fosse stata una cordata allargata anche con Urbano sarebbe stato meglio”. Insomma: (almeno in apparenza) mano tesa a Urbano Cairo, promotore dell’offerta in risposta alla quale è arrivata quella di Della Valle e soci. “Non considero le operazioni ostili, nè da una parte nè dall’altra”, ha aggiunto Della Valle, “Questo era mondo che si gestiva sotto i tavoli, ora si decide con un assegno sul tavolo”. Nel frattempo, però, c’è anche chi parla dell’ipotesi che spunti...
Il Consiglio di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., riunitosi il 12 maggio 2016 sotto la presidenza di Marina Berlusconi, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016 presentato dall’amministratore delegato Ernesto Mauri. ll Gruppo Mondadori ha registrato un avvio d’anno positivo. In particolare, i ricavi (prima delle sopracitate acquisizioni) hanno mostrato dopo quasi quattro esercizi una crescita rispetto all’esercizio precedente: performance che unitamente al miglioramento, per il nono trimestre consecutivo, del margine operativo lordo ha confermato il positivo esito degli interventi realizzati negli ultimi due esercizi, rendendo più concreto il raggiungimento dei target definiti per l’intero esercizio e la nuova fase di sviluppo...
Il Sole 24 Ore ha chiuso il primo trimestre del 2016 con una perdita netta pari a 5,9 milioni di euro, in peggioramento rispetto al rosso di 2,8 milioni dello stesso periodo 2015. I ricavi consolidati si attestano a 86 milioni (+1,1%), l’Ebitda scende a 0,1 milioni da 1,8 milioni, una flessione dovuta principalmente al calo dei ricavi pubblicitari (-3,3%), oltre che ai minori proventi operativi Il gruppo prevede – così recita una nota – “di confermare ragionevolmente per il 2016 un Ebitda in miglioramento rispetto al 2015, unitamente a un miglioramento dei flussi di cassa a livello operativo”. PER ACCEDERE AI SERVIZI GRATUITI DELLA COMUNITA’ (BIBLIOTECA DI EBOOK SUL GIORNALISMO, CONVENZIONI, FORUM E ALTRO) REGISTRATEVI CLICCANDO QUI!
I ricavi si confermano a 20,7 milioni e migliora il Mol, passando da 1,4 a 1,8 milioni di euro (più 29,7%), mentre l’indebitamento finanziario netto a 47,7 milioni contro i 51,7 milioni del 2015. Sono questi i risultati principali raggiunti nel primo trimestre 2016 dalla Poligrafici Editoriale (editore di Qn, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno). A contribuire al risultato la partnership con Rcs per la raccolta della pubblicità nazionale e ha annunciato un nuovo accordo. A cui ora si aggiunge il patto tra SpeeD e la concessionaria OPQ, Organizzazione Pubblicità Quotidiani, nell’ottica di sviluppo delle sinergie a livello locale nelle province di Lecco e Sondrio. “Entro l’estate devono essere messe in atto politiche decisive per risolvere il tema della circolazione dei...